top of page

Blog

Pasta fredda con ceci, pomodorini e melanzane profumata al basilico

  • Giulia Cossali
  • 15 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Quanto adoro l'alimentazione durante l'estate... con il caldo, i pic nic in montagna o in piscina, le cene estive sul terrazzo in compagnia degli amici, adoro sperimentare tanti piatti freschi, semplici e veloci da preparare e super colorati grazie alla ricchezza di verdure di questo periodo!

Oggi vi propongo una ricetta gustosa per un piatto unico salutare ma al tempo stesso gustoso, adatto anche per le persone vegetariane per la presenza dei ceci come fonte proteica del nostro piatto! Ebbene sì, i legumi non sono un contorno come tutti pensiamo, ma una valida alternativa agli alimenti proteici di origine animale (carne, pesce, uova, formaggi e salumi) evitando però l'apporto di grassi saturi di cui sono ricchi la maggior parte di questi cibi!

Attenzione però, vi raccomando di consumarli in associazione ai cereali (pasta, riso, pane, altri cereali...): solo così abbinati infatti forniremo al nostro organismo tutte le proteine necessarie!

Un piatto unico completo ed equilibrato: i ceci forniscono un buon apporto di proteine e, insieme alla verdura, di fibra!

Scopriamo la ricetta...

Ingredienti per 2 persone:

- 160 g di pasta corta

- 200 g di ceci freschi o in scatola

- 1 melanzana

- 8 pomodori datterino

- qualche foglia di basilico fresco

- 1 cucchiaio di olio evo

- sale qb

- spezie a piacere

Preparazione:

- lavare e tagliare la melanzana a cubetti, poi farla cuocere in una padella antiaderente con un filo d'olio e un po' d'acqua, mescolando di tanto in tanto;

- tagliare a cubetti i pomodori datterini;

- nel frattempo cuocere la pasta in una pentola di acqua bollente salata;

- quando le melanzane sono cotte, aggiungere i ceci (se usate quelli in scatola, abbiate cura di sciacquarli bene sotto l'acqua 2-3 volte) e i pomodorini e far saltare il condimento in padella per 2 minuti;

- scolare la pasta al dente e raffreddarla immediatamente sotto acqua corrente fredda (se invece volete consumare il piatto caldo, saltare il passaggio sotto l'acqua fredda);

- aggiungere il condimento alla pasta, un filo d'olio evo e guarnire con basilico fresco e spezie a piacere (io ho aggiunto un po' di curry ed erano deliziose!).

Commenti


Featured Posts
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon

Via Nino Zucchelli, 2

24023 Clusone (Bg)

giulia.cossali93@gmail.com

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Tel: 3337590262

© Copyright 2017 - Dietista Giulia Cossali - P.IVA 04083010167

GIULIA COSSALI
bottom of page